giovedì 19 ottobre 2017

Prepariamoci al Natale... tubolari non vi temo!

Buongiorno... oggi giornata prolifica, visto che è il secondo post qui sul blog, ma se non approfitto quando ho un pò di tempo corro il rischio di restare indietro con i progetti realizzati, il che è il colmo, visto che realizzo alla velocità di un bradipo, mancando la componente essenziale per creare che si chiama tempo!
Vi mostro di seguito alcune palle di Natale che ho realizzato con le maglie tubolari della Renkalik. Sono tutte diverse, per realizzarle non potete capire quanti materiali e fustellate ho usato!




Questa nei toni dell'azzurro è decorata con nastri, un fiocco realizzato a maglia e due stelle di Natale realizzate in feltro, feltro stampato e gomma crepla.




La palla nei toni del rosso l'ho decorata con nastri, tra cui il cordone lana con l'anima in metallo avvolto a spirale, una rosa realizzata con la Bigz Jumbo tattered pinecone della Sizzix e alcuni rami sempre fustellati in feltro con una Bigz Sizzix.


Questa in rosa, realizzata l'anno scorso, è una sorta di angioletto, con le ali realizzate in cordone lana e i capelli arricciati con un metodo semplicissimo: vi bastano dei ferri per lavorare a maglia. Si arrotola stretta stretta la lana e si fissa all'estremità, poi si bagna la lana e si lascia asciugare. Quando sciogliete la lana dal ferro avrete dei bei capelli ricci per le vostre bamboline e i vostri angioletti.
Adoro realizzare le decorazioni natalizie e quest'anno avrò un bel da fare con casa nuova!
Mi sentirete spesso, quindi... spero non annoiandovi!
À bientôt!


Jolis moments

Buongiorno!
Una delle più grandi gioie di quest'ultimo periodo è stato per me realizzare un sogno di mia sorella, più grande di me di 17 anni, che è per me più che una sorella, un'amica, una "nonna"...anche se a volte la strozzerei!!! :)
Tempo fa infatti si è lasciato sfuggire di bocca che le avrebbe fatto piacere partecipare ad un concerto di Renato Zero, suo cantante italiano preferito e io... ho registrato. Arrivato Settembre, il 5 mia sorella compie gli anni e pochi giorni prima fortunosamente sono venuta a sapere che il primo Settembre Renato Zero si sarebbe esibito all'Arena di Verona.
Chi mi conosce sa che in certe cose ho mooolta fortuna e questa circostanza è proprio una di queste: mia sorella si trovava "al norde" perchè #sapevatelo sia io che mia sorella siamo del sud e Verona non è proprio vicinissima. Invece proprio in quel momento capitava a fagiolo: mia sorella, il suo compleanno, il concerto e la nostra migliore amica che condivide l'amore per Renato e poteva accompagnare mia sorella al concerto... mancava solo trovare il biglietto!
Insomma, ho colto Nmila piccioni con una fava: mia sorella e la mia amica contentissime e soprattutto mia sorella scioccata della sorpresa, visto che di solito è lei che le fa agli altri e non il viceversa! Il concerto è stato per loro emozionante e bellissimo, pertanto era d'obbligo scrapparlo come si conviene: ecco la composizione che ho creato per lei:


Dovete sapere che io ho un problema con le carte patterned: quando compro una collezione che mi piace particolarmente, spesso la tengo per mesi se non anni inutilizzata, conservandola come una reliquia e guardandola ogni tanto con ossequio reverenziale! Da un pò di tempo invece, mi sono letteralmente imposta di andare oltre questo mio limite, perchè le carte cominciano ad accumularsi e invecchiano inderogabilmente... ogni mese escono collezioni nuove e stupende e limitarsi perchè se ne hanno Nmila a casa non è proprio una cosa che mi si confà!
Ecco perchè per questo home decor ho finalmente preso il coraggio a due mani e usato la bellerrima (scusate il neologismo ma "quanno ce vò, ce vò"!) collezione di Les ateliers de Karine "Entre les lignes", nei toni del giallo, kraft, bianco e grigio fumo... Io l'ho letteralmente adorata e mentre realizzavo le shadow box e la tagliavo avevo timore di rovinarla... ma sono felice di averla usata per questo motivo: almeno farà bella mostra di sè a casa di mia sorella e... volete mettere la differenza tra osservare un foglio nel tuo "stash" e osservare lo stesso foglio in qualcosa di realizzato, di compiuto... queste carte hanno trovato il loro senso!
Ok, sto divagando nella filosofia, cosa che applico a ogni settore della mia vita, pertanto lo scrap non ne è esente :)


Le shadow box e la composizione stessa le ho realizzate prendendo spunto da un progetto di Clelia Pirarba de Il negozio della mamma di Cle, la mia spacciatrice preferita sia di materiale scrapposo sia di idee luminose per progetti da realizzare. Sono tutte in cartoncino e se seguite la pagina Facebook del suo negozio troverete facilmente il video in cui ne spiega la realizzazione. Nel primo riquadro non poteva mancare il biglietto fatidico e nell'angolo la foto di mia sorella appena presolo :)


Nel riquadro in basso a sinistra, realizzato in carta kraft, ho ritagliato (sigh... inevitabile!) un journaling dal pad di Karine e l'ho contornato con un nastro decorativo che sembrava fatto apposta visto che i colori sono proprio identici!


Nel riquadro in alto a destra, la foto di mia sorella e della nostra amica speciale, in una shadow box in bazzill dotted e nel riquadro in basso a destra l'Arena di Verona prima dell'inizio dello spettacolo. A decorare, solo qualche stellina in carta kraft e due coccarde realizzate sempre con una carta del pad di Karine ed una fustella framelits della Sizzix.
Come al solito, se volete altri dettagli sui prodotti, contattatemi pure, io vi lascio con la speranza che questo progetto porti anche voi ad usare le carte che avete dimenticato nei cassetti!!!
Á bientôt!
P.S. Ovviamente anche la nostra amica ha voluto anche lei una composizione per ricordare questo evento... ma l'ho presa d'anticipo perchè lo sapevo già e l'ho già realizzata!!! :)



martedì 17 ottobre 2017

Amour... ovvero scrap alla francese

Buongiorno!
Ultimamente sono in fissa con le marche francesi per lo scrap, Florileges design e L'encre et l'image... Se non le conoscete, vi basterà una breve ricerca su internet per innamorarvi anche voi...
Vi presento il mio ultimo layout, "Amour", realizzato appunto con una carta L'encre et l'image che si chiama "Les technique B&N" (non ricordo però il numero del foglio esatto".


La carta da sola già fa da sé il LO, è veramente bellissima! Io però l'ho arricchita con la fustella Florileges design "Fine grilles" che vedete in alto a sinistra e in basso a sinistra sotto i fiorellini.



I fiori sono fatti con la fustella Doohickey "Peony petals" della Magnolia, ormai fuori produzione. Sotto i fiori, ho messo gli stickers a forma di piuma della collezione Rose Quartz della Prima Marketing, che vi consiglio perchè elegantissima nei colori e negli accostamenti.


In alto a destra invece ho usato la fustella esagoni del combo Marianne design che contiene anche l'embossing folder. In realtà ho dovuto un pò ritagliare a mano, perchè la fustella "fa solo i buchi"!
Sotto, la foto di me e mio marito in una shadow box... un selfie semplice semplice che magari non è venuto granchè, ma che a me fa ricordare una bellissima giornata passata tutti insieme.


Al centro del cuore, infine, la scritta amour fustellata due volte su crepla e poi sulla carta rosa antico, che per la cronaca fa parte del nuovissimo pad di Modascrap Christmas holidays. Sotto la scritta trovate incollati i rombi che sono il residuo della fustella florileges: per la serie non si butta nulla!
Sotto il layout, a mò di cornice, un foglio nero con scritte bianche dal pad Simple stories High style.
Se volete altri dettagli sui prodotti utilizzati, fatemi sapere. Spero che questo layout vi sia di ispirazione.
À bientôt!